Organi ed emozioni
Secondo l’antica visione medica cinese non esiste alcuna separazione tra corpo e mente. Non si può, pertanto, parlare di problemi fisici scollegandoli dalle dinamiche più sottili, psico/spirituali dell’organismo Uomo.
Secondo l’antica visione medica cinese non esiste alcuna separazione tra corpo e mente. Non si può, pertanto, parlare di problemi fisici scollegandoli dalle dinamiche più sottili, psico/spirituali dell’organismo Uomo.
Abstract:L’uomo di oggi sembra non sapere più come muoversi, non ha più consapevolezza del suo movimento. Si affievolisce, altresì, la qualità dell’ascolto e quella del sentire. In questo contesto il Tai Chi Chuan può offrire l’opportunità per rientrare in contatto con il Corpo “reale”.
La gente preferisce le scosse elettriche anzichè pensare per 15 minuti.
In un esperimento di psicologia un uomo si è procurato 190 scosse elettriche, piuttosto che stare seduto senza far nulla a pensare.
Medicina, Psicologia e Fisica Quantistica: la crisi delle certezze e l’umanizzazione della cura”.
Le antiche arti di curare, come le filosofie e le visioni del mondo appartenenti al passato, come la filosofia orientale antica o la tradizione ermetica occidentale, erano basate su una visione assoluta, universale e globale del mondo.
Sempre più frequentemente si sente parlare della donna “multitasking”, ovvero quella donna capace di occuparsi nello stesso tempo di famiglia, lavoro, cura di sé, ruolo sociale.
Partendo dall’infanzia, in quanto nucleo strutturante l’universo Uomo, vari studi psicologici hanno messo in evidenza quanto il rapporto con la madre e/o le altre figure di riferimento sia determinante nell’attivazione di quei tratti temperamentali che si manifestano fin dal primo anno di vita. Questi tratti rappresentano la matrice biologica da cui, in interazione con l’ambiente, si svilupperanno i tratti di personalità.