VISION E MISSION
La nostra VISION si ripromette di aiutare le persone a trovare un nuovo benessere fisico, emozionale e spirituale più olistico, secondo i principi racchiusi in EnneaMediCina .
Nella nostra MISSION spicca il Tai Chi Chi Kung, uno sport davvero unico e inimitabile ADATTO A PERSONE DI TUTTE LE ETA’, come testimoniato dall’infinità di studi universitari e non, effettuati in tutto il mondo.
Delle discipline da noi proposte si è interessata anche l’Organizzazione Mondiale della Sanità, che ha affiancato le antiche pratiche medico-filosofiche del mondo, tra cui il Tai Chi Chi Kung, al nostro benessere.
Per garantire e mantenere, con un metodo unico nel suo genere, il nostro standard qualitativo-formativo, ci siamo affidati, nel tempo, alle Scuole più accreditate e manteniamo costante il nostro aggiornamento.
L’associazione San Bao nasce con lo scopo di diffondere in Trentino l’insegnamento e l’avviamento allo sport nelle Arti Marziali ed in tutte le Arti classiche del Tao. L’associazione intende favorire la conoscenza della Medicina Cinese e del Tai Chi Chi kung, della Meditazione e altro, secondo gli antichi principi della filosofia taoista, comparati alla luce della visione scientifica occidentale – vedi EnneamediCina. La Scuola propone percorsi di formazione per Operatori Olistici riconosciuti CSEN.
San Bao è accreditata da S.I.D.O.S., che tramite il suo C.T.S. garantisce la buona e seria formazione olistica del benessere. San Bao è inserita NELL’ELENCO DEI SOGGETTI CHE OFFRONO FORMAZIONE NELLE DISCIPLINE BIONATURALI, ai sensi della legge della Provincia Autonoma di Trento 22 aprile 2013, n. 7 art. 3.
La formazione dell’associazione San Bao è RICONOSCIUTA AI FINI DELL’AGGIORNAMENTO E DELLA FORMAZIONE DEL PERSONALE DOCENTE E NON DOCENTE DELLA SCUOLA, pertanto le iniziative formative riconosciute sono conformi a quanto previsto dal MIUR (Ministero Istruzione, Università e Ricerca) e conferiscono il diritto, nei limiti della normativa vigente, al riconoscimento dell’esonero dal servizio del personale della scuola che vi partecipa.
LA FORMAZIONE: DICONO DI NOI (clicca)
Le proposte dell’associazione San Bao sono calibrate con un linguaggio idoneo alla comprensione di un pubblico occidentale. Risulta più stimolante, infatti, per noi occidentali praticare antichi esercizi, se ne capiamo il valore.
L’origine di questa tradizione e delle arti marziali interne viene fatta risalire al Maestro taoista Chang San Feng, con una sistematizzazione e un’organizzazione che risalirebbe al 1200 circa. Oggi, questa disciplina, può tranquillamente essere definita “patrimonio dell’umanità“, visti gli indubbi benefici che riesce ad apportare sia sul piano fisico, che emozionale, che mentale a tutti i seri praticanti.
Il Tai Chi è di grande bellezza visuale ed eleganza, propone uno sviluppo completo del Chi, dell’elasticità, del coordinamento e della concentrazione.
La fondatrice, Liliana Atz da molti anni si dedica ad una ricerca di benessere su più piani. Ha praticato Yoga, meditazione e altre tecniche di riequilibrio energetico del corpo-mente. Dopo un pluriennale percorso di studio del Tai Chi stile Wudang Fu si è successivamente dedicata all’apprendimento dei metodi legati alla scuola dello stile Yang.
Laureata in psicologia, Docente Nazionale Formatore del Centro Sportivo Educativo Nazionale, istruttrice di Tai Chi Chi Kung (è iscritta nel Registro DBN della regione Lombardia, ad oggi il “bollino blu” di garanzia della qualità di formazione, in quanto prevede che gli iscritti abbiano seguito un iter di formazione dettato e condiviso tra i maggiori Enti di formazione e le più titolate Associazioni professionali) e Shiatsu, esperta in Medicina Tradizionale Cinese, Insegnante di Relazione di Aiuto, si occupa da anni di insegnamento.
Liliana è docente Mindfullness formata ai sensi del programma della Mindfullness Association per il protocollo MBLC (Mindfulness Based Living Course).
La Mindfulness Association è promotrice del Master in Mindfulness all’Università di Aberdeen e inoltre collabora con il Sistema Sanitario Britannico (NHS) e fa parte del UK Network Mindfulness Based Teachers Trainers.
Convinta assertrice del filo conduttore che unisce le discipline terapeutico-filosofiche orientali e la cultura scientifica occidentale, ha fondato l’associazione San Bao, dove promuove attività di crescita personale attraverso il lavoro sul corpo-mente.
Docente di Enneagramma è autrice dei libri «EnneaMediCina», oltre che di articoli e pubblicazioni di settore
Abilitata all’insegnamento dell’Enneagramma dall’AIE – Associazione Italiana Enneagramma, promuove corsi integrando le conoscenze dell’Enneagramma, alla luce delle scoperte della scienza occidentale e della Medicina Cinese.
Con la rivista Scienza e Conoscenza ha pubblicato i seguenti articoli:
– Simbolismi a confronto
– Shiatsu: tra corpo e mente
– Enneagramma e zodiaco
– I benefici del Tai Chi
– Ginnastiche mediche e dietetica cinese.