Le verdure a foglia possiamo riunirle in due differenti gruppi a seconda del loro aspetto:
▪ quelle più chiuse, come ad esempio il cavolo cappuccio, il broccolo o l’insalata di Chioggia;
▪ quelle più aperte, come gli spinaci, le erbette o la lattuga.
Le verdure a foglia è come se si “offrissero al mondo”, le loro foglie salgono e si aprono. Questo movimento energetico è particolarmente evidente in quelle a “foglia aperta”, il loro aprirsi è senza chiedere nulla in cambio. In quelle a foglia chiusa invece, vi è questa apertura, ma anche poi un ripiegarsi in sé e quindi una maggior tendenza a raccogliere e preservare all’interno del corpo.
Le verdure a foglia rappresentano quindi molto bene la nostra capacità di relazionarci con il mondo, la capacità di offrire al mondo ma anche di prendere dal mondo e per questo sono spesso associate al Cuore e sono considerate particolarmente indicate per purificare il calore che spesso è dovuto ad un Cuore che non riesca a aprirsi.
Bibliografia:
Dietetica Cinese, L. Sotte, M. Muccioli, M. Piastrelloni, A. Matrà, A. Bernini, E. Naticchi, CEA
Alimentazione taoista in medicina cinese, F. Bottalo, a. Aiuto, Xenia Edizioni