GIORNO 2
Per chi non ha mai praticato iniziamo con la posizione.
Seduti a gambe incrociate o sul bordo di una sedia, controlliamo di avere la colonna vertebrale ben allineata.
Portiamo poi l’attenzione al respiro, all’aria che entra ed esce dalle narici. Lasciamo che i pensieri, che inevitabilmente si avvicenderanno nella mente, scorrano via come nuvole portate dal vento.
Possiamo chiudere o socchiudere gli occhi, portando l’attenzione al nostro interno, o possiamo decidere di meditare osservando la fiamma di una candela, posta a qualche distanza da noi.
La meditazione dura complessivamente 15 minuti.
Attiviamo l’audio della meditazione, ascoltiamolo fino in fondo, poi, per il tempo rimanente, lasciamo che i principi della preghiera operino attraverso di noi LINK
SIMBOLOGIA DELLA CANDELA: l’elemento fuoco indica la mobilità, il movimento in avanti e verso l’alto.
La fiamma illumina ed eleva le aspirazioni del praticante.
L’elemento fuoco, che avvia la trasformazione, attiva la combustione della materia, sia essa data dalle proprie limitazioni fisiche, mentali – sotto forma di pensieri negativi – o spirituali.