TRENTO: SABATO 16 APRILE 2011 / Orario:14.30 – 17.30
Nei Gong (lavoro interno energetico) è uno dei pilastri fondamentali della pratica dell’arti marziali.
Nei Gong: Il segreto della forza marziale. Estratto dei risultati delle ricerche e sperimentazioni sul Nei Gong presso la Facoltà di Scienze Motorie dell’Università di Bologna condotte dall’equipe del prof Carmelo Di Stefano pubblicati su Samurai di giugno 2003. Questo tipo di lavoro sulla struttura interna e profonda del corpo comincia con lo sviluppo della forza elastica esplosiva per mezzo degli esercizi di POWER STRETCHING.
Il power stretching applicato alle arti marziali aumenta le percentuali d’utilizzo d’energia interna, innalza il livello psicofisico, migliora l’efficienza fisica e funzionale, aiuta a rimetterci in forma. L’intero organismo corpo-mente, soprattutto la muscolatura, si arricchisce d’energia, contemporaneamente si affinano le capacità senso-percettive e neuromotorie, compresi l’equilibrio, la postura, la coordinazione. Inoltre aumenta lo stato di veglia, il tempismo percettivo-esecutivo, si sviluppano meglio le qualità psico-intellettive, s’incrementano: forza, potenza, resistenza ed elasticità. Per i suoi effetti può essere applicato in campo sportivo, terapeutico-riabilitativo e in tutti i settori della motricità e del benessere psicofisico e della salute in generale
Maestro Flavio Daniele
fondatore e guida della Nei Dan School, vive e insegna a Bologna. Inizia la pratica nel 1967 col Judo, che lascia dopo tre anni, e con il Karate Shotokan, che porta avanti per oltre 15 anni, raggiungendo nel 1980 il 3° dan sotto la scuola del M° Hiroshi Shirai. A cavallo tra la fine degli anni Settanta e l’inizio degli anni Ottanta comincia le prime esperienze delle arti marziali cinesi. Intorno alla metà degli anni Ottanta abbandona definitivamente l’insegnamento del Karate e dello Yoga, che aveva iniziato nel 1970, per dedicarsi esclusivamente allo studio delle arti marziali cinesi. Nel 1996 lascia anche la professione di ingegnere informatico per dedicarsi esclusivamente al loro insegnamento e diffusione. Autore di sei libri e di svariati video didattici, collabora con la facoltà di Scienze Motorie dell’Università di Bologna e con le maggiori riviste italiane (Samurai, Arti d’Oriente) e straniere di arti marziali e scienze dello spirito. Suoi articoli sono apparsi in Spagna e sulla rivista americana Taiji Magazine, la più prestigiosa rivista internazionale di arti marziali interne
SONO APERTE LE ISCRIZIONI: 347 7363379
Lo stage è limitato ad un massimo di 30 partecipanti.
L’ammissione sarà determinata dall’ordine di iscrizione.
SOSTENIAMO: REACH ITALIA – ADOZIONI A DISTANZA