Continuiamo la nostra spiegazione del Baduanjin con il terzo movimento della sequenza: Una mano spinge il Cielo e l’altra tocca la Terra.
La sequenza dev’essere eseguita mantenendo il corpo e la mente rilassati, utilizzando la sola forza muscolare necessaria ed evitando di contrarre inutilmente i muscoli.
SALUTE QIGONG
Il “Baduanjin“
3° MOVIMENTO: UNA MANO SPINGE IL CIELO E L’ALTRA TOCCA LA TERRA
BENEFICI:Tonifica gli organi della digestione, aiuta il transito e la digestione dei cibi, lavora in modo benefico sul pancreas e sulla milza; riduce l’ipertensione e la cattiva circolazione nelle arterie delle gambe.
ESECUZIONE:Posizione di partenza a gambe divaricate ad ampiezza spalle. Disegnare con il braccia un cerchio davanti all’addome e concludere con il posizionamento delle mani davanti all’ombelico, la destra col palmo girato verso il basso e la sinistra verso l’alto.
Iniziare a muovere lentamente il braccio sinistro verso l’alto e il destro verso il basso, come a spingere due palle. La stessa intensità va accordata sia alla spinta verso l’alto che verso il basso. Mantenere le braccia completamente estese con la mano che sta in alto piegata verso dietro e la mano che sta in basso piegata in avanti.
N.B.: Cercare di avvicinare il braccio alla testa per aumentare lo stiramento dei meridiani di stomaco e milza.
Ruotando la mano che sta in alto verso terra e viceversa, invertire, lentamente, il movimento delle braccia.
Ripetete 8 volte o multipli.
(CONTINUA)