Continuiamo la nostra spiegazione del Baduanjin con il quinto movimento della sequenza: Tirare i pugni con sguardo irato.
Ognuno degli otto movimenti, influendo su specifici canali e punti di agopuntura, permette il libero flusso del Qi /chi, impropriamente tradotto in occidente come energia, rimuovendo così blocchi e alterazioni.
SALUTE QIGONG
Il “Baduanjin“
5° MOVIMENTO: TIRARE I PUGNI CON SGUARDO IRATO
BENEFICI:Stimola la corteccia cerebrale ed il sistema nervoso. Rilassa e scarica il sistema mente/cuore, sciogliendo i blocchi emotivi. E’ molto indicato a “calmare il fegato”, cioè la tendenza all’irritabilità e all’ansia, migliorando la risposta allo stress. Dà una buona carica energetica, il cui effetto si sente anche a distanza di tempo.
ESECUZIONE:La posizione delle gambe è quella del cavaliere (ved. esercizio n. 2). Ritirare le avambraccia verso il busto e farle scivolare all’altezza delle ultime costole fluttuanti (ad altezza del punto vita).
I pugni sono chiusi, ma non serrati. Immaginare di dover tenere una farfalla nei pugni. Sferrare alternativamente col braccio sinistro e destro un pugno, spalancando, contemporaneamente, bene gli occhi. Non estendere completamente il gomito, ma arrivare alla fine del movimento col braccio leggermente piegato. Aprire il palmo della mano e, con un movimento di rotazione circolare del polso verso l’esterno, raccogliere “l’energia pulita”. Richiudendo il pugno, tornare col braccio e il pugno nella posizione di partenza.
Ripetere alternativamente 8 volte a sinistra e 8 volte a destra o multipli.
(CONTINUA)