Lo Shiatsu è una tecnica di origine giapponese che sviluppa un suo proprio modo di analisi e trattamento della persona. Agisce sulla rete dei meridiani, aree e punti che costituiscono la struttura energetica del corpo (gli stessi dell’agopuntura), mediante pressioni perpendicolari, mantenute e costanti, portate con la mano, il gomito e il ginocchio.
La nostra cute, che ha la stessa origine embriologica del sistema nervoso è capace di ricevere gli stimoli dall’ambiente esterno, farli comunicare con l’interno, vagliare e filtrare i messaggi ricevuti, trasmetterli attraverso la rete dei meridiani e del sistema nervoso afferente e facilitare la ricostruzione dell’equilibrio dell’Energia Vitale, Qi, che sprona tutto il supersistema psico-neuro-endocrino-immunitario. Le ricerche sperimentali della medicina occidentale moderna hanno evidenziato e confermato che i meridiani sono costituiti da invisibili correnti di energia elettromagnetica circolanti in profondità, tra i muscoli e le ossa, ossia nell’ipoderma e nel connettivo lasso.
Quando l’energia circola senza impedimenti, l’organismo è in equilibrio in tutti i suoi aspetti. Se invece per una causa esterna (freddo, caldo, umidità…), oppure interna (stress, forti emozioni…), o meglio la combinazione delle due, un tipo di energia viene usata troppo o troppo poco, si produce uno squilibrio energetico che si manifesta all’esterno con le più varie manifestazioni psico-fisiche.
SHIATSU: FORZA, EQUILIBRIO, VITALITA’.