L’uomo è parte di un insieme cosmico che lo supera e lo contiene, origina dalla stessa sorgente del cosmo, è composto delle stesse sostanze, è abitato dalle stesse energie, obbedisce alle stesse leggi. La medicina cinese riassume questa convinzione affermando che l’uomo è un microcosmo che abita nel macrocosmo e ne segue le regole.
La medicina cinese deriva questi aspetti dalla concezione taoista, applicata alla natura e all’uomo, che promuove il principio che la vita deve tendere a conformarsi alle leggi naturali, affinché scaturisca quell’equilibrio che è in grado di garantire lo stato di salute. Nel momento in cui viene a mancare l’armonia all’interno dell’organismo o tra l’uomo e l’ambiente esterno, subentra la malattia.
L’uomo si nutre dei frutti della terra e beve la sua acqua, ne respira l’aria. Se mangia cibo avariato , beve acqua inquinata e respira aria insalubre si ammalerà .
Preservare e prendersi cura della salute del pianeta è quindi condizione imprescindibile per il proprio benessere perché l’uomo e la terra sono uniti e in simbiosi.Â
Bibliografia:
Dietetica Cinese, L. Sotte, M. Muccioli, M. Piastrelloni, A. Matrà , A. Bernini, E. Naticchi, CEA
Alimentazione taoista in medicina cinese, F. Bottalo, a. Aiuto, Xenia Edizioni
Le basi della medicina cinese, M. Muccioli, Pendragon
www.luciosotte.it/i-principi-della-medicina-cinese